Mediatrice familiare e scolastica, supervisore professionale.
Psicologa, CTP nei casi di separazione, divorzio e affido presso il Tribunale Ordinario e il Tribunale per i Minorenni, Coordinatore genitoriale.
Membro della Commissione A.I.Me.F. per “l’Accettazione e il riconoscimento dei corsi di formazione professionale per mediatori familiari” e di quella per le “Linee guida per l’accesso alla Mediazione Familiare nel corso del procedimento di separazione e divorzio”.
Da oltre dieci anni svolge attività docente in materia di mediazione familiare presso diversi corsi e master riconosciuti.
Abilitazioni professionali
Ordine Psicologi Lombardia (www.opl.it)
Iscrizione n. 03/7429 – Sez. A
A.I.Me.F. – Associazione Italiana Mediatori Familiari (www.aimef.it)
Associazione professionale che rilascia attestato di qualità ex Legge 14.01.2013 n. 4 iscritta dal 23.05.2013 presso il Ministero dello Sviluppo Economico – Socio UNI – Licenza 0037 del 25.11.2013 –
Iscrizione n. 287
Formazione
1995 – 2000
Laurea in Psicologia – Indirizzo Psicologia Sociale e dello Sviluppo
Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano
2017-2018
Corso di “Lavorare con l’alta conflittualità genitoriale attraverso il metodo della Coordinazione Genitoriale”
Assistente Sociale Privato di Elena Giudice – Milano
Conseguito attestato di partecipazione
2011
Corso di “Formazione e specializzazione per mediatori civili professionisti con moduli di specializzazione in materia di psicologia (art. 18 D.M. 180/2010)”
Ordine degli Avvocati di Milano, Fondazione Forense di Milano e Ordine Psicologi Lombardia – Milano
Conseguiti attestato di partecipazione e abilitazione alla pratica in Mediazione Civile e Commerciale
2010
Corso “La valutazione peritale. Separazione/divorzio e affido dei minori”
Azienda Ospedaliera Sant’Anna Como – Milano
Conseguito attestato di partecipazione
2009
Seminario Internazionale di “Alta Formazione e Aggiornamento Professionale nella Mediazione dei conflitti” con L. Fong e I. Buzzi – Pisa
Seminario Internazionale di “Formazione Formatori” con L. Fong e I. Buzzi – Pisa
Conseguiti attestati di partecipazione
2006
Corso di formazione per “Osservatori ed esaminatore A.I.Me.F. di alto livello”
Associazione Italiana Mediatori Familiari – Milano
Conseguito titolo di “Osservatore ed esaminatore A.I.Me.F. di alto livello per corsi accreditati e non”
2002 – 2004
Master Universitario di II Livello in Mediazione Familiare e Comunitaria
Università Cattolica del Sacro Cuore – Alta Scuola di Psicologia “A. Gemelli” – Milano
Tirocinio svolto nel Regno Unito (U.K. – London, Exeter e Bristol con Lisa Parkinson)
Conseguiti diploma e abilitazione alla pratica in Mediazione Familiare e Comunitaria
Esperienza professionale
2017
Collaborazione alla “Ricerca azione sull’impatto della Legge 54/96” – A.I.Me.F. Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta
Incarico: Stesura conclusioni del report di ricerca
Il contributo alla ricerca-azione si trova nel report: Galli, D. (a cura di), Conclusioni in P.F. De Marchi, R.M. Nicotera, Ricerca azione sull’impatto della Legge 54/96, Patrocinio A.I.Me.F., 2017, 15-16 (www.aimef.it)
La ricerca è stata presentata al Convegno “La mediazione familiare come investimento generativo di cura dei legami” – Torino
2014
Responsabile Ufficio Stampa per A.I.Me.F. (Associazione Italiana Mediatori Familiari)
2008 – 2009
Progetto “Così lontano, così vicino” – c/o Associazione “Spaziomediazione”, co-finanziato dalla Provincia di Milano – Settore Affari Sociali – Milano
Incarico: Conduzione di gruppi per separati
2008 – 2011
Collaborazione con l’Associazione “Spaziomediazione” – Milano
Incarico: Percorsi di co-mediazione familiare e progetti vari rivolti a separati
2007
Collaborazione alla organizzazione del “Corso biennale di formazione alla mediazione familiare e alla risoluzione alternativa dei conflitti” – c/o Consorzio Mediana – Novara
Incarico: Attività di progettazione didattica e di preparazione contenutistica e grafica del materiale informativo e di pubblicizzazione del corso
2005 – 2007
Coordinamento inter-provinciale del Piemonte per la mediazione familiare – Torino
2004 – 2007
Socia fondatrice e mediatrice familiare del Centro Comasco di Mediazione “Mediamente” in partnership con la Provincia di Como e con il Laboratorio di Ricerca sui Processi di Mediazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Incarico: Percorsi di mediazione familiare, organizzazione di attività di sensibilizzazione ed eventi di promozione della cultura della mediazione
2003 ad oggi
Attività libero professionale – Milano
Percorsi di co-mediazione familiare e gestione dei conflitti, formazione e supervisione professionale individuale e/o di gruppo
2016
Progetto: “Introduzione alla gestione positiva dei conflitti. Quando litigare è un’arte che si impara” per la Scuola Primaria (5° elementare): formazione degli studenti alla gestione positiva dei conflitti
c/o Istituto San Vincenzo – Corso Garibaldi, 54 (22036) Erba (CO)
Incarico: Progettazione ed elaborazione del materiale didattico utilizzato per le attività svolte in aula; relatrice alla presentazione del progetto e a quella finale con insegnanti e genitori; mediatrice e formatrice in aula con gli studenti e con i docenti; stesura della relazione finale; lavoro d’équipe con gli insegnanti di riferimento.
2009
Progetto: “Crescere imparando a gestire i conflitti” per le Scuole Secondaria di 2° grado: formazione degli studenti alla peer mediation ed attivazione di uno sportello di mediazione
Committenti: Comune di Milano – Assessorato alla Famiglia, Scuola e Politiche Sociali, in collaborazione con Università degli Studi di Milano-Bicocca, Università Cattolica del Sacro Cuore, Associazione Ge.A., Centro Psicopedagogico per la Pace di Piacenza
c/o Liceo Scientifico “E. Vittorini” – via Donati, 5/7 (20146) Milano
c/o Istituto Tecnico Statale per il settore Economico, Turismo, Liceo Linguistico “A. Gentileschi” – Via Giulio Natta, 11 (20151) Milano
Incarico: Progettazione ed elaborazione del materiale didattico utilizzato per le attività svolte in aula; relatrice alla serata di presentazione del progetto e a quella finale con alunni, insegnanti e genitori; mediatrice e formatrice – con una collega psicologa – in aula con gli studenti; stesura della relazione finale; lavoro d’équipe e riunioni di coordinamento con gli insegnanti di riferimento.
Il progetto è stato presentato nel testo: Galli, D., Sul saper essere e saper fare dei mediatori scolastici e comunitari. Conflitti alle superiori: mediatori tra pari (Capitolo 3), in D. Galli, Mediazione e conflitti. Dalla formazione alla supervisione dei casi in ambito familiare, scolastico e civile, Carocci, Roma, 2013, pp. 184.
Progetto “Crescere imparando a gestire i conflitti” per le Scuole Secondaria di 1° grado: formazione degli studenti alla gestione positiva dei conflitti
Committenti: Comune di Milano – Assessorato alla Famiglia, Scuola e Politiche Sociali, in collaborazione con Università degli Studi di Milano-Bicocca, Università Cattolica del Sacro Cuore, Associazione Ge.A., Centro Psicopedagogico per la Pace di Piacenza
c/o Istituto Comprensivo “F. Filzi” – Scuola Secondaria di 1° grado “A. Toscanini ” – Via Guarneri, 21 (20141) Milano
Incarico: Progettazione ed elaborazione del materiale didattico utilizzato per le attività svolte in aula; relatrice alla serata di presentazione del progetto e a quella finale con alunni, insegnanti e genitori; mediatrice e formatrice – con una collega psicologa – in aula con gli studenti; stesura della relazione finale; lavoro d’équipe e riunioni di coordinamento con gli insegnanti di riferimento
2006 – 2007
Progetto “Noi e il conflitto”: percorsi formativi di mediazione scolastica per insegnanti, genitori e alunni di Scuola Secondaria di 1° Grado
Committente: Provincia di Novara – Commissione Pari Opportunità.
c/o Istituto Comprensivo “Bellini –– Via Vallauri, 4 (28100) Novara.
c/o Plesso “Coppini” – Via Sforza, 99 (28100) Pernate (NO)
Incarico: Progettazione ed elaborazione del materiale didattico utilizzato per le attività svolte in aula; relatrice alla serata di presentazione del progetto e a quella finale con alunni, insegnanti e genitori; mediatrice e formatrice in aula con gli studenti e con i docenti; stesura della relazione finale; lavoro d’équipe e riunioni di coordinamento con gli insegnanti di riferimento.
Il progetto è stato presentato nel testo: De Marchi, P.F., Galli, D., Litigare è un’arte… che si impara. Esperienze e progetti di mediazione scolastica, Paoline, Collana Persone e Società n. 42, Milano, 2014, pp. 132.
2004 ad oggi
Attività libero professionale – Milano
Progettazione di percorsi di mediazione scolastica e gestione positiva dei conflitti (alunni, insegnanti e genitori), seminari, formazione e supervisione professionale individuale dei mediatori scolastici.
2006 – 2007
Progetto Regione Piemonte “Rete Donna” – c/o Centro Servizi alla Persona – Comune di Arona (NO)
Incarico: Counseling orientativo per inserimento lavorativo
2005 – 2006
Coordinamento ricerca su “Spazio Neutro” – c/o Centro Servizi alla Persona – Comune di Arona (NO)
Incarico: Elaborazione di un questionario d’indagine per i servizi di spazio neutro e supervisione di una laureanda in Servizio Sociale per la tesi: “Spazio neutro: strumento di garanzia dei diritti dei minori.
2005 – 2006
“Punto Informativo per la Famiglia” – c/o Centro Servizi alla Persona – Comune di Arona (NO)
Incarico: Progettazione, realizzazione e coordinamento del servizio
2003 ad oggi
Attività libero professionale – Milano
Percorsi di consulenza e sostegno psicologico individuale e di coppia, consulenze tecniche di parte (CTP) nei casi di separazione-divorzio ed affido c/o Tribunale Ordinario e per i Minorenni, formazione e supervisione
2003
“Sportello Donna” – Progetto Europeo “Woman XXI” – Politiche Pari Opportunità – c/o Centro Servizi alla Persona – Comune di Oleggio (NO)
Incarico: Progettazione d’intervento, sostegno psicologico, mediazione familiare e follow up, creazione e consolidamento rete di collaborazione con avvocati e/o altri professionisti
2002 – 2007
“Sportello Donna” – Progetto Europeo “Woman XXI” – Politiche Pari Opportunità – c/o Centro Servizi alla Persona – Comune di Arona (NO)
Incarico: Progettazione d’intervento, sostegno psicologico, mediazione familiare e follow up, creazione e consolidamento rete di collaborazione con avvocati e/o altri professionisti
Docenze presso master e corsi di formazione e di aggiornamento
2018
Seminario Aggiornamento professionale per Mediatori Familiari Professionisti “A proposito di coppie altamente conflittuali in mediazione familiare… Strumenti, ipotesi e ruolo del Mediatore Familiare Professionista” – Milano
2016 – 2017
Master in Mediazione Familiare – Modello Integrato Forense – c/o Associazione Equilibrio – Bologna (Docente e Responsabile del tirocinio Esame 1° Livello e della supervisione professionale Esame 2° livello ai sensi della Normativa UNI 11644)
2014 – 2015
Master in Mediazione Familiare – c/o Fondazione Forense di Monza e Associazione Noi Co-Mediamo – Monza
2010 – 2016
Corso biennale di Formazione alla Mediazione Familiare e gestione dei conflitti in ambito familiare, lavorativo, sociale e scolastico – c/o Consorzio Mediana – Novara (Varie ediz.)
2007 – 2009
Corso biennale di Formazione alla Mediazione Familiare ed alla Risoluzione Alternativa dei Conflitti – c/o Consorzio Mediana – Novara (Staff di Direzione e Didatta)
2007
Corso per Mediatori Familiari – c/o C.I.D.A.F. – Brescia
2006 ad oggi
Master in Mediazione Familiare – c/o Centro Studi Bruner/CENAF – Milano, Bologna e Roma (Varie ediz.)
2006 – 2007
Corso di Formazione alla Mediazione Familiare ed alla Risoluzione Alternativa dei Conflitti – c/o Istituto Gamma – Novara
2005 – 2006
Master in Mediazione Familiare – c/o Istituto Carlo Amore – Milano (Varie ediz.)
2005
Seminario “La Mediazione Familiare un’opportunità per la gestione del conflitto” – c/o Università degli Studi di Milano-Bicocca – Corso di Laurea in Scienze Giuridiche – Diritto di Famiglia
2010 – 2013
Master in Psicologia Giuridica – c/o Istituto Galton – Milano (Varie ediz.)
2010
Corso di aggiornamento per professionisti iscritti all’elenco dei conciliatori della CCIAA di Lucca – c/o Associazione Equilibrio & R.C. – Lucca
2018
Intervento “Scuola e mediazione: come e perché educare alla gestione positiva dei conflitti. Una nuova opportunità per i Centri per le famiglie” – Coordinamento regionale dei Centri per le Famiglie – Torino
2016
Seminario “Il conflitto nella scuola. Come gestirlo? – La Mediazione tra pari” – Milano, Torino
2014
Corso di aggiornamento professionale ”La mediazione scolastica come strumento di gestione dei conflitti in ambito educativo” – c/o Centro Mediana – Novara
2007
Corso di formazione “La mediazione educativa per la cura dei legami” – c/o Scuole FISM – AMISM – Milano
2006 – 2010
Master in Psicologia Scolastica – c/o Centro Studi Bruner – Milano (Varie ediz.)